Il nostro Primo Incontro
Festival di Fotografia Uniti
Il 1° Incontro Internazionale dei Festival di Fotografia si è svolto a Barcellona dal 4 al 6 luglio 2025. Questo evento pionieristico ha segnato una pietra miliare significativa per i festival di fotografia in tutto il mondo. Ha riunito professionisti dei festival provenienti da ogni angolo del globo per partecipare a stimolanti momenti di networking, workshop e panel professionali, affrontare le urgenti sfide del settore e condividere le migliori pratiche. Con un'attenzione particolare alla collaborazione, i partecipanti hanno avuto l'opportunità di costruire partnership significative e ispirare nuove idee. Questo evento è stato un momento decisivo che ha definito la visione e la missione per sostenere un futuro più sostenibile, inclusivo e innovativo per i festival di fotografia.
Questo evento mirava a trasformare il panorama globale dei festival di fotografia creando una piattaforma per la collaborazione internazionale e la crescita condivisa. Mettendo in contatto gli organizzatori dei festival con nuove risorse e reti professionali, l'IPFA ha promosso il miglioramento continuo e la professionalizzazione del settore. Attraverso l'IPFA, abbiamo creato una rete resiliente di festival che arricchirà il pubblico globale e sosterrà il ruolo in evoluzione della fotografia nella cultura contemporanea.
Grazie per averne fatto parte!
È stata un'opportunità incredibile
È stata un'opportunità incredibile entrare in contatto con leader del settore e innovatori che stanno plasmando il futuro del mondo della fotografia. Che si trattasse di direttori di festival, curatori, produttori, manager, programmatori o esperti di comunicazione, marketing o formazione, questo evento era davvero il posto giusto!
3 giorni e più di 25 attività imperdibili:
Sessioni di networking che hanno permesso ai partecipanti di incontrare professionisti del settore a livello mondiale.
Dibattiti che hanno contribuito a dare forma alla prossima generazione di festival di fotografia.
Approfondimenti su tendenze, sfide e futuro dei festival di fotografia.
Inaugurazione di 12 mostre accattivanti:
I partecipanti si sono immersi in opere fotografiche stimolanti e hanno scoperto nuovi talenti provenienti da tutto il mondo.
Pranzo giornaliero incluso, con opzioni vegetariane e vegane disponibili!
I partecipanti hanno gustato deliziosi pasti insieme agli altri partecipanti, offrendo l'opportunità perfetta per fare networking e collaborare.
Due traguardi hanno reso questo evento indimenticabile
Presentazione del primo rapporto sullo stato attuale dei festival di fotografia nel mondo:
I partecipanti hanno avuto la possibilità di dare un'occhiata in anteprima ai risultati e alle tendenze del panorama dei festival fotografici globali, offrendo spunti essenziali per chiunque voglia rimanere al passo con i tempi nel settore.
Fondazione dell'International Photography Festivals Association (IPFA):
I partecipanti hanno vissuto il momento in cui è nata una nuova comunità globale, innovativa e inclusiva. L'IPFA ha segnato un passo fondamentale verso un futuro più sostenibile, collaborativo e lungimirante per il settore della fotografia.
Programma completo
Giovedì 3 luglio
GIORNO 0
19:30hs Exhibition Opening
- Arantxa Berganzo & Astrid Jacomme - Echoes of the (in)visible
- Ludovica Bastianini - The Cruelty of Grace
- Wai-Hang Siu - Customers
Institut d'Estudis Fotogràfics de Catalunya
Venerdì 4 luglio
GIORNO 1
Centre Cívic Pati Llimona
9:30 - 10:00hs Registrations
10:00 - 11:00hs Welcome and Opening: Introduction to the International Photography Festivals Association (IPFA)
In questo evento di benvenuto e apertura, i coordinatori dell’incontro, Pablo Giori, Laura Ligari ed Emiliano Covello, offrono una visione audace di una nuova iniziativa volta a trasformare il panorama globale dei festival di fotografia. Mentre i festival di fotografia continuano a prosperare su tutti i continenti, l’Associazione Internazionale dei Festival di Fotografia (IPFA) emerge come una piattaforma di connessione, cooperazione e crescita collettiva. Questa sessione di apertura introduce la missione di IPFA di unire oltre 600 festival in tutto il mondo, creando uno spazio dove direttori, curatori, produttori e artisti possono condividere conoscenze, costruire reti e definire le migliori pratiche. Sottolineando l’inclusività e l’orizzontalità, l’associazione accoglie la partecipazione sia di festival emergenti che di lunga data, promuovendo una cultura globale di sostegno reciproco e innovazione nelle arti fotografiche.
11:00 - 12:00hs The Importance of Growing Online Communities: Social Networks and Webpages
Questa conferenza, guidata da Laura Ligari con ospiti dei festival, approfondisce le strategie digitali in evoluzione che stanno plasmando il futuro dei festival di fotografia. Basandosi su una ricerca condotta con 20 dei festival fotografici più attivi al mondo, questo intervento svela come i social network e le piattaforme web siano diventati strumenti essenziali per visibilità, coinvolgimento e crescita. Attraverso un mix di dati e casi di studio, la sessione evidenzia strategie efficaci per costruire e mantenere comunità online vivaci. Dallo sviluppo del pubblico all’identità del brand, questa presentazione offre agli organizzatori di festival una guida pratica per orientarsi nel panorama digitale — dove connessione, narrazione e innovazione si incontrano.
12:00 - 12:30hs InPhoto App presentation with Valmont Achalme
In questa presentazione, Valmont Achalme introduce InPhoto App, una piattaforma digitale all’avanguardia progettata per trasformare il modo in cui i festival di fotografia vengono vissuti, organizzati e connessi in tutto il mondo. InPhoto App migliora l’esperienza sia per i visitatori sia per i professionisti. Dall’accesso ai programmi degli eventi alla geolocalizzazione delle mostre vicine, fino alla scansione delle immagini per contenuti esclusivi e all’acquisto diretto di stampe, l’app consente agli utenti di interagire con la fotografia in modo più dinamico e interattivo. Centralizzando le informazioni di diversi festival in tutta Europa, l’app promuove efficienza, scoperta e visibilità condivisa, rafforzando la visione di IPFA di un ecosistema di festival fotografici più inclusivo, orizzontale e professionalizzato. Fondendo innovazione e accessibilità, questa presentazione evidenzia come InPhoto stia ridefinendo l’infrastruttura digitale dei festival contemporanei, dove tecnologia, creatività e comunità si incontrano.
12:30 - 13:00hs Picter presentation with Emily McSweeney
Questa presentazione, guidata da Emily McSweeney, esplora come Picter aiuti fotografi e festival a produrre e curare call aperte e concorsi fotografici attraverso uno strumento digitale innovativo, con l’impegno di democratizzare le opportunità creative. Allineata alla missione dell’Associazione Internazionale dei Festival di Fotografia (IPFA), questa presentazione offre agli organizzatori di festival e ai produttori culturali una visione chiara di come piattaforme come Picter possano favorire collaborazione, professionalizzazione e diffusione globale.
13:00 - 15:00hs Collective Networking Lunch
15:00 - 16:30hs The importance of Gender Equality, Diversity, Ecology and Economical Transparency in the Modernization of Photo Festivals moderated by Michael Dooney
Questa conferenza, moderata da Michael Dooney, esplora il ruolo cruciale dell’uguaglianza di genere, della diversità, della responsabilità ecologica e della trasparenza economica nella definizione del futuro dei festival di fotografia. Man mano che gli eventi culturali evolvono per riflettere le complessità della società contemporanea, questi valori diventano fondamentali per costruire modelli di festival più inclusivi, etici e sostenibili. Riflettendo l’ideologia dell’Associazione Internazionale dei Festival di Fotografia (IPFA), questa discussione è un invito all’azione rivolto a direttori, curatori, produttori e artisti, incoraggiando un approccio collaborativo e orizzontale alla realizzazione dei festival che dia priorità all’equità, alla sostenibilità e alla responsabilità condivisa.
17:00 - 18:00hs Roundtable: Festivals at the Crossroads: Opportunities, Challenges, and Sustainable Futures moderated by Ioana Cobzaru
Questa conversazione, moderata da Loana Cobzaru, analizza il momento cruciale che i festival di fotografia stanno vivendo oggi — dove la tradizione incontra la trasformazione e l’urgenza si unisce all’opportunità. “Festival al bivio” riunisce prospettive da tutto il settore per esplorare le sfide strutturali, culturali ed economiche che stanno plasmando il futuro dell’organizzazione dei festival. Riaffermando gli obiettivi dell’Associazione Internazionale dei Festival di Fotografia (IPFA), questa presentazione evidenzia l’importanza della collaborazione, della condivisione delle conoscenze e dello scambio professionale per costruire un panorama globale di festival sostenibile ed equo a lungo termine. Rivolta a direttori, curatori, produttori e artisti, invita la comunità a ripensare come i festival possano adattarsi, prosperare e guidare in un ambiente culturale in rapida evoluzione.
18:00 - 19:00hs Presentation of the First Report on the Current State of Photography Festivals Around the World
Basata su una ricerca condotta da IPFA con oltre 200 festival di fotografia, questa presentazione svela il Primo Rapporto sullo Stato Attuale dei Festival di Fotografia nel Mondo. Il rapporto esplora metriche chiave come la durata e la programmazione degli eventi, il numero di artisti e curatori coinvolti, e le realtà finanziarie affrontate dagli organizzatori dei festival. Inoltre, esamina il più ampio riconoscimento culturale e istituzionale dei festival, insieme alle preoccupazioni e agli obiettivi in evoluzione dei team organizzativi. Attraverso una combinazione di statistiche, studi di caso e testimonianze dirette, questa presentazione offre una risorsa essenziale per comprendere le dinamiche dell’industria globale dei festival di fotografia. Riflettendo la missione centrale dell’Associazione Internazionale dei Festival di Fotografia (IPFA), questa iniziativa è progettata per promuovere la collaborazione, la condivisione della conoscenza e la crescita professionale all’interno di una comunità diversificata e interconnessa. Il rapporto offre una base per una riflessione collettiva — e un punto di partenza per costruire un futuro più inclusivo, trasparente e lungimirante per i festival di fotografia nel mondo.
19:00 - 21:00hs 16 Exhibitions Opening in Centre Civic Pati Llimona
21:00 - 23:00hs Dinner at Palo Santo Restaurant
Sabato 5 luglio
GIORNO 2
9:30 - 10:00hs Registrations
10:00 - 11:30hs Thematic Networking Meeting
12:00 - 13:30hs Countries, Continents and Languages Networking Meeting
13:30 - 15:00hs Collective Networking Lunch
15:00 - 17:00hs United by Vision: Present and Emerging Networks of Photo Festivals
Questa presentazione esplora l'importanza crescente delle reti collaborative nel mondo dei festival di fotografia. Moderata da figure chiave del settore, la sessione riunisce iniziative di rilievo, ognuna delle quali gioca un ruolo fondamentale nel plasmare il futuro della comunità globale dei festival fotografici. Si evidenziano la visione condivisa e gli sforzi collettivi che promuovono innovazione, inclusività e sostenibilità. Per l’IPFA, questo tipo di collaborazione è centrale nella sua missione e sottolinea l'importanza di sostenere e rafforzare queste reti.
17:30 - 19:00hs Festivals of the Future: Best Practices, Open Calls, and Opportunities for Emerging Artists moderated by Ioana Cobzaru
Questa presentazione esplora come i festival di fotografia possano evolversi per sostenere al meglio la nuova generazione di narratori visivi. Riunendo spunti provenienti dall’intero panorama festivaliero globale, la sessione analizza come bandi aperti, approcci curatoriali e strategie organizzative vengano ripensati per creare piattaforme più accessibili, inclusive e dinamiche per i talenti emergenti. L’IPFA ritiene che il supporto e lo scambio di conoscenze siano essenziali per costruire un futuro più forte e interconnesso nel settore.
19:00 - 21:00hs Exhibition Opening at BienCuadrado Gallery
21:00 - 23:00hs InPhoto Appetizer and Cocktail at Plaça Real
Domenica 6 luglio
GIORNO 3
12:00-14:00hs Meetings of Association and Member + Meeting by Profession (Curators) + New Festivals + Consolidated + Biannuals
14:00-16:00hs Collective Networking Lunch
16:00-17:00hs Next Steps: Setting the Agenda for the Association’s Annual and Monthly Activities
17:00-18:00hs Signing the Foundation of the International Photography Festivals Association (IPFA)
18:00-19:00hs 2 Minutes video presentations of Festivals
19:00-21:00hs Mecal Festival Cinema Night
21:00-23:00hs Free Picnic at the Beach
Incontro Online
Lanciamo l’edizione online del Primo Incontro Internazionale dei Festival di Fotografia per ampliare l’accesso a professionisti della fotografia e manager culturali che non possono partecipare di persona all’evento a Barcellona. Questa iniziativa nasce come risposta diretta alle richieste espresse durante i vari incontri virtuali che abbiamo tenuto con direttori e responsabili dei festival di fotografia. Siamo impegnati a favorire una partecipazione più ampia e diversificata e a rafforzare il settore dei festival di fotografia su scala globale.