top of page
IPFA LOGO w.png

AWARD 2025

Fino al

22 dic.

OPEN CALL!

in collaborazione con

Le tue immagini nei festival di fotografia di tutto il mondo!

Creiamo connessioni tra fotografi, festival, curatori e pubblici a livello globale. Dall’immagine al mondo: partecipa al movimento dei festival internazionali di fotografia.

 

L'International Photography Festivals Association (IPFA) invita fotografi e artisti di tutto il mondo a partecipare all'IPFA Award. Si tratta di un bando aperto che va oltre un premio tradizionale: è una piattaforma internazionale per esplorare, condividere e trasformare la fotografia contemporanea, mettendo in contatto fotografi con festival, curatori e pubblico di in ogni parte del mondo. 

 

Il tuo lavoro avrà l'opportunità di essere visto da direttori e curatori di festival di fotografia a livello globale, ampliando la tua visibilità e proiezione internazionale. Con una singola candidatura, il tuo progetto sarà valutato da 20 curatori internazionali; potresti essere selezionato per una mostra personale in un festival o far parte di una mostra collettiva che aprirà il 19 marzo 2026 nella Sala Golfes, la Galleria ufficiale dell'IPFA a Barcellona, e sarà esposta in vari festival. 

Come funziona?

Degradado de color abstracto

1

Puoi candidarti inviandoci 10 fotografie tramite Picter

Degradado de color abstracto

2

La tua proposta verrà esaminata da 20 festival di fotografia

Telón de fondo degradado

3

Puoi essere selezionato da un festival per una mostra personale

Gradiente borroso

4

Puoi essere tra i 50 finalisti ed esporre collettivamente a Barcellona e in altri festival

Con un tema aperto , accettiamo progetti di qualsiasi stile o approccio: fotografia contemporanea, documentaristica, sociale, urbana e street, analogica, naturalistica, o fotografia creativa e sperimentale. Ogni progetto sarà valutato da una giuria composta da rappresentanti de 20 festival provenienti da diversi settori, garantendo la diversità di prospettive e criteri di selezione. Originalità, innovazione, coerenza visiva, forza narrativa e potenziale di proiezione internazionale saranno altamente apprezzati.

 

Dopo aver inviato la proposta, ogni curatore selezionerà un progetto per una mostra personale al proprio festival. In base ai voti, 50 artisti saranno scelti per partecipare a una mostra collettiva itinerante che aprirà a Barcellona nel marzo 2026 e che toccherà altri festival. Inoltre, i 20 artisti selezionati e i 50 finalisti saranno pubblicati nell'archivio dei fotografi IPFA, creato per promuovere il loro lavoro e renderlo accessibile a curatori e festival di tutto il mondo. Infine, tutti i partecipanti selezionati riceveranno sconti per conferenze e letture portfolio durante il 2° Incontro Internazionale dei Festival di Fotografia a Barcellona nel luglio 2026, ampliando ulteriormente la loro visibilità internazionale.

 

L'IPFA Award è un premio internazionale che promuove la visibilità e la mobilità di fotografi emergenti e affermati, offrendo un'opportunità unica di esporre nei festival fotografici di tutto il mondo. Partecipare a questo bando significa entrare a far parte di una comunità globale che connette, ispira e rafforza la fotografia.

Invia il tuo progetto e mostra il tuo lavoro in tutto il mondo!

20 Mostre
Personali

  • Una mostra personale al festival membro che ha selezionato il tuo lavoro.

  • 200 €, forniti dall'IPFA, per i costi di produzione della mostra, oltre al finanziamento che ogni festival stanzia per le proprie mostre.

  • Sconto del 50% sulla partecipazione alla Portfolio Review durante il 2° Incontro Internazionale dei Festival di Fotografia 2026, dove direttori e curatori da tutto il mondo potranno visionare i tuoi lavori e creare contatti professionali.

  • Accesso gratuito alle conferenze IPFA Online 2026.

  • Riconoscimento e attestato come Artista Selezionato.

  • Inclusione nel nostro archivio di fotografi.

  • Promozione su tutti i canali di comunicazione IPFA e nei festival partecipanti, nonché inclusione in un video speciale creato per presentare gli artisti selezionati e i risultati di questa open call.

50 Finalisti in una Mostra Collettiva

  • Partecipa a una mostra collettiva itinerante che verrà inaugurata il 19 marzo 2026 a Barcellona presso la Sala Golfes, lo spazio espositivo dell'IPFA, e che in seguito sarà esposta in altri festival membri.

  • Sconto del 30% sulla partecipazione alla Portfolio Review durante il 2° Incontro Internazionale dei Festival di Fotografia 2026, dove direttori e curatori da tutto il mondo potranno visionare i tuoi lavori e costruire reti professionali.

  • Accesso gratuito alle conferenze IPFA Online 2026.

  • Riconoscimento e attestato come Artista Selezionato.

  • Inclusione nel nostro archivio fotografi.

  • Promozione su tutti i canali di comunicazione IPFA e nei festival partecipanti, nonché inclusione in un video speciale creato per presentare gli artisti selezionati e i risultati di questa open call.

Se verrai selezionato:

o

Date Chiave

24 novembre 2025

Apertura de bando

22 dicembre 2025

Chiusura del bando

Febbraio 2026

Annuncio dei risultati

19 marzo 2026

Inaugurazione della mostra a Barcellona per i 50 finalisti

Scopri la giuria dell’IPFA Award!

Picter logo.png

Come partecipare?

La registrazione si effettua tramite Picter.com . Partecipare è semplice e richiede non più di dieci minuti:

  1. Vai su Picter.com.

  2. Crea un account e inserisci i tuoi dati personali.

  3. Ogni persona può presentare più di un progetto, ma ognuno deve essere inviato separatamente.

  4. Pagare la quota di iscrizione di 20 € per progetto.

Ecco fatto! Invia il tuo lavoro e diventa parte del progetto collettivo che sta trasformando la fotografia.

Scopri i festival di fotografia
che partecipano al
l'
IPFA Award!

L'open call è organizzata dall'International Photography Festivals Association (IPFA) in collaborazione con Abuja International Photo Festival (Nigeria), Belgrade Photo Month (Serbia), Bienal Argentina de Fotografía Documental (Argentina), Budapest Photo Festival (Ungheria), Colombia Foto Fest (Colombia), Experimental Photo Festival (Spagna), Festival de Fotografia de Paranapiacaba (Brasile), Festival Foto Brasil (Brasile), Fokus Award (Albania), Fotofestival Pelt (Belgio), f/Stop (Germania), Humanisme Vision (Francia), Le vie delle Foto (Italia), Les Boutographies (Francia), MontPhoto (Spagna), PhotoNOLA (Stati Uniti), Photometria (Grecia), Photoworks (Regno Unito), Street Photography Barcelona Festival (Spagna) e Tomar la calle fotofest (Messico).

L'International Photography Festivals Association (IPFA) è stata creata con l'ambizione di diventare una rete globale che colleghi gli oltre 1.000 festival di fotografia esistenti in tutto il mondo. Il nostro obiettivo è promuovere la collaborazione, l'innovazione e la crescita professionale all'interno della comunità dei festival, offrendo una piattaforma in cui direttori, curatori, produttori e artisti possano valorizzare i propri progetti attraverso il networking, lo scambio di conoscenze e le best practice.

 

Questa open call è molto più di un invito a partecipare: è un'opportunità per entrare a far parte di una comunità internazionale che sperimenta, condivide e trasforma la fotografia contemporanea. Partecipando, il tuo lavoro avrà la possibilità di essere scoperto da direttori e curatori di festival di tutto il mondo, ampliando la tua visibilità e la tua portata internazionale.

_jmanuelclavijo-18.jpg

SALA GOLFES, Barcellona
Inaugurazione della mostra Visual Resonances from Albania in collaborazione con FOKUS Award

Temi e criteri di selezione

Tema libero: i partecipanti possono presentare progetti su qualsiasi argomento. Cerchiamo proposte che riflettano la creatività, la visione personale e l'impegno artistico di ciascun fotografo o artista visivo. Gli artisti possono presentare più di un progetto, comprese opere che esplorano temi, tecniche e approcci diversi.

 

Diversità di prospettive: la giuria è composta da rappresentanti di festival specializzati in vari ambiti della fotografia, tra cui fotografia contemporanea, naturalistica, documentaristica, urbana e di strada, analogica e vintage, nonché fotografia creativa e sperimentale. Questo garantisce che ogni progetto venga valutato da diversi punti di vista e sensibilità.

 

Criteri di valutazione: I progetti saranno valutati in base a originalità, forza narrativa, coerenza visiva, innovazione e sperimentazione, e al loro potenziale di proiezione internazionale. Saranno inoltre presi in considerazione la qualità tecnica dell'opera e la sua capacità di entrare in contatto con il pubblico. Per la selezione dei 50 finalisti, la giuria terrà conto anche della diversità di origine, dell'equilibrio di genere e della varietà dei temi fotografici.

 

Pari opportunità: tutti i portfolio saranno esaminati simultaneamente da tutti i festival membri, garantendo che ogni proposta abbia le stesse possibilità di essere selezionata, indipendentemente dal tema o dallo stile.

bottom of page