top of page

F/262 International Photography Festival

Prossima edizione: 

fino a 

15 maggio 2026

15 settembre 2026

Portogallo

Caldas da Rainha e Óbidos

F/262 è un nuovo festival internazionale di fotografia con sede nella regione Centro del Portogallo, che si sviluppa tra due Città Creative dell’UNESCO: Caldas da Rainha, riconosciuta per le sue arti, mestieri e ceramiche, e Óbidos, celebrata come città letteraria. Ogni luogo porta con sé una propria identità: Caldas con la sua vivace scuola d’arte contemporanea, i suoi musei e i suoi centri culturali; Óbidos con le sue mura medievali, le librerie e lo spirito letterario. Insieme tracciano un dialogo unico tra immagine e parola, mestiere e racconto, spazio pubblico e patrimonio culturale.

Il nome F/262 racchiude diversi livelli di significato. Non è soltanto il titolo di un festival, ma una vera e propria etica: Fotografia, Focus, F-Stop, Famiglia, Divertimento, Amicizia, Libertà — valori che danno forma allo spirito dell’evento. Sebbene “262” possa sembrare un valore di apertura, in realtà è il prefisso telefonico di Caldas da Rainha e Óbidos, un richiamo al luogo, alle radici e al senso di appartenenza. I colori del festival reinterpretano le bandiere delle città: Caldas (viola e giallo) e Óbidos (blu e giallo), fusi con l’arancione dell’obiettivo, ispirato ai segni delle fotocamere, creando un’identità visiva che connette fotografia, comunità e territorio.

F/262 si articola attraverso diversi pilastri fondamentali:

Analog Lab – laboratori di fotografia sperimentale e alternativa, dalle fotocamere stenopeiche costruite con lattine di Coca-Cola alle monostampe con gelli plate e cianotipie.

PhotoBook Club – una celebrazione del libro fotografico attraverso fiere, firme e dibattiti, radicata naturalmente a Óbidos, Città Letteraria UNESCO.

PhotoFilmFest – proiezioni e conversazioni all’incrocio tra fotografia e cinema, inclusi documentari, cortometraggi e serate di cinema all’aperto.

F/262 Photography Award – un bando internazionale che espone le opere selezionate nelle due città, prodotte senza costi per i fotografi, dando visibilità sia a voci emergenti che affermate.

Benché F/262 non imponga un unico tema generale, ogni edizione sviluppa un sotto-tema che fornisce coesione alle mostre e ai programmi. Per l’edizione inaugurale del 2026, il tema è l’Acqua, un elemento al tempo stesso ecologico, culturale e simbolico, che evoca urgenza e universalità.

Oltre alle mostre, F/262 investe nell’educazione e nel coinvolgimento della comunità: iniziative NextGen guidate dai giovani, masterclass, collaborazioni con scuole e progetti che esplorano la fotografia come strumento di terapia e di connessione sociale. Il festival mantiene inoltre reti internazionali, lavorando con istituzioni, federazioni e partner del settore per garantire qualità, sostenibilità e impatto del progetto nel tempo.

Artisti in evidenza

bottom of page